top of page

TERMINI D'ACQUISTO

ART. 1 INFORMAZIONI GENERALI

Le presenti Condizioni Contrattuali hanno per oggetto l’acquisto di prodotti effettuato a distanza tramite rete telematica sul sito www.tabacchericolafrancesco.com di proprietà della Tabaccheria Colafrancesco nella persona di  Bellini Simona, con sede in Collegno (TO), Via Provana 26, cap 10093, p. IVA 06703100013, e di seguito denominata “Tabaccheriacolafrancesco” ed il cliente, di seguito nominato “Cliente”.

Per Contratto si intende il negozio giuridico disciplinato dai presenti articoli, avente per oggetto la vendita di prodotti che il Cliente, ordina aTabaccheriacolafrancesco.

Per Prodotto si intende il bene fornito da Tabaccheriacolafrancesco.
Il contratto è disciplinato in lingua italiana.

 

ART. 2 ORDINI

Gli ordini possono essere effettuati tramite il sito www.tabaccheriacolafrancesco.com, accessibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7.
Le quotazioni disponibili e/o ricavabili dal sistema di preventivazione on-line hanno valore esclusivamente per ordini gestiti tramite il sito www.tabaccheriacolafrancesco.com.
Gli ordini si considerano automaticamente accettati alle condizioni proposte sul sito.

Nessun ordine potrà essere annullato dopo che lo stesso è stato spedito.

Come previsto dalla legislazione in vigore, in materia di regolazione delle vendite di prodotti su Internet, il consumatore potrà esercitare il diritto di recesso, dopo la consegna dell’ordine, nei tempi e nei modi previsti dalla legge e come meglio esplicitato all’art. 3 “recesso del contratto” delle presenti condizioni contrattuali.

 

ART. 3 RECESSO DAL CONTRATTO

Il Cliente ha il diritto di recedere dal contratto, senza indicarne le ragioni, entro 14 giorni. Il periodo di recesso scade dopo 14 giorni dal giorno nel caso di un contratto di vendita: «in cui Lei o un terzo, diverso dal vettore e da Lei designato, acquisisce il possesso fisico dei beni.».
Per esercitare il diritto di recesso, Lei è tenuto a informarci della sua decisione di recedere dal presente contratto tramite una dichiarazione esplicita (ad esempio lettera inviata per posta o posta elettronica).

Tabaccheria Colafrancesco

Via Provana, 26 – 10093 – Collegno (TO)

Tel. 011.4155068

tabaccheriacolafrancesco@gmail.com

Per rispettare il termine di recesso, è sufficiente che Lei invii la comunicazione relativa all'esercizio del diritto di recesso prima della scadenza del periodo di recesso.

 

Effetti del recesso

Se Lei recede dal presente contratto, Le saranno rimborsati i pagamenti che ha effettuato a nostro favore, compresi i costi di consegna (ad eccezione dei costi supplementari derivanti dalla Sua eventuale scelta di un tipo di consegna diverso dal tipo meno costoso di consegna standard da noi offerto), senza indebito ritardo e in ogni caso non oltre 14 giorni dal giorno in cui siamo informati della Sua decisione di recedere dal presente contratto. Detti rimborsi saranno effettuati utilizzando lo stesso mezzo di pagamento da Lei usato per la transazione iniziale, salvo che Lei non abbia espressamente convenuto altrimenti; in ogni caso, non dovrà sostenere alcun costo quale conseguenza di tale rimborso.

E' pregato di rispedire i beni o di consegnarli a noi nell’imballo originale senza indebiti ritardi e in ogni caso entro 14 giorni dal giorno in cui ci ha comunicato il suo recesso dal presente contratto. Il termine è rispettato se Lei rispedisce i beni prima della scadenza del periodo di 14 giorni. Le spese di restituzione dei prodotti sono a carico dell’utente.

 

Eccezioni al Diritto di Recesso

Il diritto di recesso di cui agli articoli da 52 a 58 per i contratti a distanza e i contratti negoziati fuori dei locali commerciali è escluso relativamente a:

a) i contratti di servizi dopo la completa prestazione del servizio se l'esecuzione è iniziata con l'accordo espresso del consumatore e con l'accettazione della perdita del diritto di recesso a seguito della piena esecuzione del contratto da parte del professionista;

b) la fornitura di beni o servizi il cui prezzo è legato a fluttuazioni nel mercato finanziario che il professionista non è in grado di controllare e che possono verificarsi durante il periodo di recesso;

c) la fornitura di beni confezionati su misura o chiaramente personalizzati;

d) la fornitura di beni che rischiano di deteriorarsi o scadere rapidamente;

e) la fornitura di beni sigillati che non si prestano ad essere restituiti per motivi igienici o connessi alla protezione della salute e sono stati aperti dopo la consegna;

f) la fornitura di beni che, dopo la consegna, risultano, per loro natura, inscindibilmente mescolati con altri beni;

g) la fornitura di bevande alcoliche, il cui prezzo sia stato concordato al momento della conclusione del contratto di vendita, la cui consegna possa avvenire solo dopo trenta giorni e il cui valore effettivo dipenda da fluttuazioni sul mercato che non possono essere controllate dal professionista;

h) i contratti in cui il consumatore ha specificamente richiesto una visita da parte del professionista ai fini dell'effettuazione di lavori urgenti di riparazione o manutenzione. Se, in occasione di tale visita, il professionista fornisce servizi oltre a quelli specificamente richiesti dal consumatore o beni diversi dai pezzi di ricambio necessari per effettuare la manutenzione o le riparazioni, il diritto di recesso si applica a tali servizi o beni supplementari;

i) la fornitura di registrazioni audio o video sigillate o di software informatici sigillati che sono stati aperti dopo la consegna;

l) la fornitura di giornali, periodici e riviste ad eccezione dei contratti di abbonamento per la fornitura di tali pubblicazioni;

m) i contratti conclusi in occasione di un'asta pubblica;

n) la fornitura di alloggi per fini non residenziali, il trasporto di beni, i servizi di noleggio di autovetture, i servizi di catering o i servizi riguardanti le attività del tempo libero qualora il contratto preveda una data o un periodo di esecuzione specifici;

o) la fornitura di contenuto digitale mediante un supporto non materiale se l'esecuzione è iniziata con l'accordo espresso del consumatore e con la sua accettazione del fatto che in tal caso avrebbe perso il diritto di recesso.
 

ART. 4 PREZZI

I prezzi dei Prodotti sono quelli pubblicati da Tabaccheriacolafrancesco sul sito .www.tabaccheriacolafrancesco.com e sono espressi in euro. Nel caso di spedizioni all’estero vanno aggiunte spese doganali, imposte e contributi pubblici.
Tabaccheriacolafrancesco si riserva il potere di modificare unilateralmente i prezzi del listino, fatti salvi i contratti già conclusi in data anteriore alla data di modifica del listino.
Il prezzo non cambierà in relazione alle variazioni numeriche del prodotto fornito.

 

ART. 5 PAGAMENTO

Il Cliente può pagare nelle seguenti modalità:
- con Carta di Credito

ART. 6 TEMPI DI CONSEGNA

I tempi di consegna espressi sul sito sono sempre da intendersi come giorni lavorativi feriali, il sabato escluso.

I tempi di consegna decorrono dal momento dell’avvenuto pagamento.

I tempi di consegna sono calcolati a decorrere dal giorno di ricevimento dell’ordine, nel caso in cui l’ordine venga concluso entro le ore 12. Nel caso in cui l’ordine venga concluso dopo le ore 12:00, i tempi di consegna decorreranno a partire dal giorno lavorativo successivo.
I tempi calcolati al momento dell’effettuazione dell’ordine si riferiscono ai tempi per l’approntamento del Prodotto per la spedizione (consegna da parte di Tabaccheriacolafrancesco al corriere espresso.

 

ART. 7 SPEDIZIONE

Tabaccheriacolafrancesco, per la consegna del Prodotto, si avvale di corrieri nazionali.
I costi spedizione sono a carico del Cliente e sono espressamente indicati nell’ordine.

Tabaccheriacolafrancesco non può essere ritenuta in alcun modo responsabile per i ritardi nella consegna dei beni o la mancata consegna dei medesimi, se il ritardo o la mancata consegna sono stati causati da circostanze eccezionali o imprevedibili, quali in via esemplificativa sommosse civili, danni intenzionali, incendi, inondazioni, tempeste o eventi soprannaturali, interruzione di un ISP o provider di telecomunicazioni, relativi all'esecuzione del contratto.

La consegna verrà effettuata all’indirizzo indicato al momento dell’ordine e secondo quanto specificato dal Cliente.
Al momento della ricezione della merce consegnata dal corriere, il Cliente, prima di accettare il pacco, deve verificare l’integrità dell’imballo davanti al corriere stesso.
Nel caso in cui l’imballo avesse subìto danni e/o urti più o meno vistosi oppure nel caso in cui il corriere si rifiutasse di attendere il controllo da parte sua, il Cliente deve firmare apponendo la dicitura “con riserva di controllo “sulla bolla di trasporto. Questo ci permette di avviare una pratica di contestazione nei confronti del corriere.

 

ART. 8 OBBLIGHI DEL CLIENTE

Il Cliente è tenuto, prima di inoltrare il proprio ordine di acquisto, a leggere accuratamente le presenti condizioni contrattuali. L’inoltro dell’ordine di acquisto implica la loro integrale conoscenza e la loro accettazione.
Il Cliente, al momento della ricezione del Prodotto, ne accerta la conformità a quanto richiesto nell’ordine.

 

ART. 9 GARANZIA SU QUALITA’ E QUANTITA’ DEL PRODOTTO

Tabaccheriacolafrancesco consegna al Cliente un prodotto conforme al Contratto, nel senso che è conforme alla descrizione fatta da Tabaccheriacolafrancesco sul sito www.tabaccheriacolafrancesco.com.
 


ART. 10 RECLAMI 

Eventuali reclami possono essere inoltrati entro 3 giorni dal ricevimento del Prodotto. Trascorso tale periodo non verrà accettato alcun tipo di reclamo. Il reclamo può essere inoltrato via e-mail all’indirizzo: tabaccheriacolafrancesco@gmail.com
Il Cliente verrà ricontattato per chiarimenti entro 2 giorni lavorativi dalla richiesta.

In caso di restituzione del Prodotto, si rimanda all’art. 3 “Recesso dal Contratto”.

 

ART. 11  FORO COMPETENTE

Per tutte le controversie, inerenti l’interpretazione o l’esecuzione di contratti, Foro competente sarà, in via esclusiva, il Foro di Torino.

PRIVACY

Ex DL 196/2003

Art. 1 – Definizioni.

1. Nel rispetto del D. Lgs. 30 giugno 2003, n. 196, Tabaccheriacolafrancesco, nell’esercizio delle proprie attività commerciali, è Titolare del Trattamento dei dati personali di ogni Cliente, che è l’Interessato.

2. Per Trattamento si intende qualunque operazione concernente la raccolta, la registrazione, l’organizzazione, la conservazione, la consultazione, la modificazione, la selezione, l’estrazione, il raffronto, l’utilizzo, l’interconnessione, il blocco, la comunicazione, la diffusione, la cancellazione e la distruzione di dati, anche se non registrati in una banca dati.

3. Per dato personale si intende qualunque informazione relativa al soggetto interessato

4. Per Titolare si intende il soggetto a cui competono le decisioni in ordine alle finalità, alle modalità del trattamento di dati personali, degli strumenti utilizzati e della sicurezza dei dati.

5. Per Responsabile si intende il soggetto preposto dal titolare al trattamento dei dati personali.

6. Per Interessato si intende il soggetto a cui si riferiscono i dati personali.

Art. 2 – Finalità del trattamento.

Tabaccheriacolafrancesco, quale unico Titolare, dichiara che i dati da conferiti dall’utente attraverso il Sito verranno trattati per le seguenti finalità:

a) per consentire la registrazione al Sito e per accedere ai servizi riservati agli utenti registrati nonché e per gli adempimenti amministrativi e di legge alla stessa connessi “Registrazione”);

b) nel caso di effettuazione di un acquisto online (“Vendita”):

- per consentire la conclusione del contratto di acquisto e la corretta esecuzione delle operazioni connesse al medesimo;

- per l’assolvimento di obblighi fiscali;

3. Nell’ambito dell’attività amministrativo-contabile di Tabaccheriacolafrancesco, i dati sono trattati dal Titolare, nonché dal Responsabile e sono archiviati nella propria banca dati. Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti e accessi non autorizzati. Le informazioni raccolte sono registrate in un ambiente sicuro.

4. Tabaccheriacolafrancesco si impegna a non diffondere a soggetti indeterminati i dati personali raccolti.

Art. 3 – Diritti dell’Interessato.

1. L’Interessato ha diritto di ottenere:

a) la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile;

b) l’aggiornamento, la rettificazione, ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati personali;

c) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima od il blocco dei propri dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;

2. L’Interessato può esercitare i propri diritti, attraverso apposita richiesta, da inoltrarsi all’indirizzo di posta elettronica: tabaccheriacolafrancesco@gmail.com. 

Informato delle finalità del trattamento e dei diritti riconosciuti all’Interessato, in relazione alla gestione dei propri dati personali, il Cliente presta il proprio Consenso al trattamento dei dati personali forniti a Tabaccheriacolafrancesco per lo svolgimento dell’attività commerciale oggetto del contratto.

Art. 5 - Google Analytics

Questo sito web utilizza Google Analytics, un servizio di analisi Web di Google Inc., ("Google"). Google Analytics utilizza dei "cookies", ovvero file di testo salvati sul computer dell’utente che permettono di analizzare il suo utilizzo del nostro sito Web e migliorare l’esperienza di navigazione. Sul nostro sito Google Analytics è stato ampliato con il codice “gat._anonymizeIp();”, onde garantire il rilevamento anonimo degli indirizzi IP (il cosiddetto IP masking). Questo significa che Google, su nostra richiesta, rileva l’indirizzo IP dell’utente solo in forma abbreviata, garantendo in questo modo l’anonimato e l’impossibilità di risalire all’identità dell’utente. Quando il rilevamento anonimo dell’IP è attivo sul nostro sito Web, Google abbrevia l’indirizzo IP dell’utente direttamente all'interno degli Stati membri dell’Unione Europea o di altri Stati contraenti dell'accordo sullo Spazio Economico Europeo. Solo in casi eccezionali l'indirizzo IP completo viene trasmesso a un server da Google negli Stati Uniti e abbreviato . A nome del gestore Google utilizzerà le informazioni per esaminare il Vostro utilizzo del sito web , per poter fare report sulle attività del sito web e per esaminare l´utilizzo del sito web e servizi relativi ad internet.. Da parte di Google Analytics il tuo indirizzo IP non viene associato a altri dati posseduti da Google. È possibile impedire la raccolta dei dati generati dal cookie sull'utilizzo del sito web ( compreso il Vostro indirizzo IP) e l'elaborazione di tali dati da parte di Google in aggiunta, utilizzando il seguente link (https://tools.google.com/dlpage/gaoptout?hl=it ) per i browser disponibili e installarlo . 

Per ulteriori informazioni: http://www.google.com/analytics/terms/it.html 

Art 5 - Utilizzo dei cookie:

• Utilizziamo cookie di navigazione anonimi, necessari per consentire agli utenti di navigare correttamente su www.tabaccheriacolafrancesco.com, utilizzare tutte le funzionalità ed accedere ad aree sicure.

Come modificare o disattivare le preferenze dei cookie

• Dalle impostazioni del tuo browser (Internet Explorer, Safari, Firefox, Chrome ecc..) potrai stabilire quali sono i cookie che desideri ricevere e quali no. Per sapere dove puoi trovare suddette impostazioni, utilizza il tasto "Aiuto" del tuo browser.

• I visitatori possono disattivare Google Analytics per la pubblicità display e personalizzare gli annunci della Rete Display di Google utilizzando la Gestione preferenze annunci.

PAGAMENTI E SPEDIZIONI

METODI DI PAGAMENTO ACCETTATI

I metodi di pagamento accettati da Tabaccheriacolafranceco sono:

  • Carta di Credito o Carta Prepagata
    I circuiti accettati sono Visa, Visa Electron, Master Card.
    L’addebito avviene appena completato il processo di acquisto. L’intero iter di pagamento avviene in modo sicuro e trattando i dati della tua carta con la massima riservatezza, secondo il protocollo di sicurezza SSL.
    Pagando con Carta di Credito su tabaccheriacolafrancesco.com acquisti in modo sicuro, veloce e comodo.

 

SPEDIZIONI


Tempistiche di spedizione

Le tempistiche di spedizione sono calcolate a decorrere dall'accettazionedel pagamento.

Il prodotto sarà consegnato al corriere il giorno successivo nel caso in cui l’ordine venga concluso dopo le ore 12.00.

I costi di spedizione sono a carico del Cliente e sono espressamente indicati nell’ordine.

 

Attenzione: 

Tabaccheriacolafrancesco non è responsabile degli eventuali ritardi di consegna imputabili ai corrieri per le seguenti ragioni:

-       Alluvioni, neve e fattori climatici

-       Scioperi e blocchi delle reti autostradali

 

Al momento della ricezione della merce: il Cliente, prima di accettare il pacco, deve verificare l’integrità dell’imballo davanti al corriere stesso.

Nel caso in cui l’imballo avesse subìto danni e/o urti più o meno vistosi oppure nel caso in cui il corriere si rifiutasse di attendere il controllo da parte sua, il Cliente deve firmare apponendo la dicitura “con riserva di controllo” sulla bolla di trasporto. Questo ci permetterà di avviare una pratica di contestazione nei confronti del corriere.

Nel caso in cui l'imballo sia integro ma il materiale all'interno risultasse rovinato, SEGNALARE IL DANNO ENTRO 1 GIORNO DALLA RICEZIONE DELLA MERCE, inviando una mail di segnalazione a tabaccheriacolafrancesco@gmail.com indicando:

1.Numero d'ordine

2.Breve descrizione del danno

3.Documentazione che attesti il danneggiamento (fotografie)

bottom of page